Il nuovo quadro normativo per la cybersecurity
La Direttiva NIS 2 rappresenta un significativo passo avanti nella regolamentazione europea sulla cybersecurity, mirato a rafforzare la protezione delle infrastrutture digitali e fisiche delle organizzazioni. Oltre a costituire un obbligo normativo, la sua adozione contribuisce a migliorare la competitività aziendale e a rafforzare la fiducia dei consumatori. Integrandosi con normative come il GDPR e il DORA, NIS 2 fornisce una risposta strategica alle sempre più sofisticate minacce informatiche.
Il suo ambito di applicazione copre un’ampia varietà di settori e organizzazioni, sia pubbliche che private, con particolare attenzione a quelli di importanza critica per la stabilità socioeconomica dell’Unione Europea.
I benefici principali per le aziende

Rafforzare la resilienza informatica

Favorire la continuità operativa

Diffondere la cultura della cybersecurity
Direttiva NIS 2, cosa contiene e a chi si applica?
Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.